Added
SEMS B (Sistema di misura dell'efficienza di schermatura )
✔ Rapidità e precisione
Grazie alla sua tecnologia a fibra ottica e alle antenne integrate, il SEMS B esegue misurazioni continue e automatiche sull’intera gamma di frequenza (10 kHz – 300 MHz), eliminando la necessità di configurazioni complesse e riducendo al minimo gli errori umani.
✔ Portabilità e facilità d’uso
Design compatto e leggero (TX: 708 g, RX: 774 g) con batterie ricaricabili per un’autonomia di 6 ore.
Operatività semplificata: basta un solo operatore, a differenza dei sistemi tradizionali che richiedono più persone e attrezzature ingombranti.
✔ Flessibilità operativa
Modalità Sniffer: identifica facilmente i punti deboli nelle schermature.
Modalità Unconnected: permette misurazioni anche in ambienti dove non è possibile utilizzare connessioni cablate.
✔ Conformità e affidabilità
Conforme agli standard internazionali MIL-Std-285, IEEE Std 299 e EN5147-1, il SEMS B garantisce risultati affidabili e ripetibili, essenziali per applicazioni critiche come:
Verifica delle schermature in sale MRI.
Test di efficienza in shelter militari e civili.
Analisi EMI/EMC in laboratori e ambienti industriali.
✔ Riduzione dei costi operativi
L’automazione delle misurazioni e la riduzione del personale necessario abbassano significativamente i costi, mentre la memorizzazione e esportazione dei dati semplificano la generazione di report e l’analisi post-test.
Nel settore medicale e diagnostico, viene utilizzato per testare le schermature delle sale MRI (risonanza magnetica) e monitorare gli ambienti ospedalieri con apparecchiature sensibili. Per le telecomunicazioni e la difesa, è ideale per collaudare shelter militari (stazioni radio protette) e camere anecoiche per test su antenne. Nell'industria aerospaziale e militare, viene impiegato per verificare le schermature di velivoli, sistemi d'arma elettronici e centri di comando. Il settore automotive ed elettronico lo utilizza per test EMI/EMC su componenti automotive (come i sistemi ADAS) e dispositivi IoT. Centri di ricerca e laboratori universitari lo adoperano per studiare materiali schermanti e sviluppare nuove tecnologie di protezione.
Il SEMS B è una soluzione avanzata e compatta per valutare l'efficienza di schermatura in ambienti esposti a campi elettromagnetici, come sale MRI, camere anecoiche, shelter militari/civili e laboratori EMI/EMC. Composto da un'unità trasmittente (TX) e una ricevente (RX), opera senza cavi coassiali grazie a una sincronizzazione in fibra ottica, garantendo misurazioni rapide e precise con l'impiego di un solo operatore.