SEMINARIO
La valutazione del rischio di violenze e molestie nei luoghi di lavoro - un'azienda sicura è un'azienda che ascolta, previene e agisce
Il fenomeno della violenza e delle molestie è significativo in Italia anche in ambito lavorativo.
I risultati della prima indagine nazionale sul tema specifico della violenza e molestia di tipo sessuale, pubblicati dall’Istat nel 2018, evidenziano 1.404.000 donne tra 15 e 65 anni hanno dichiarato di aver subito molestie fisiche da parte di un collega o di un datore di lavoro, o ricatti sessuali sul posto di lavoro. Le molestie e le violenze di tipo sessuale sono però solo un aspetto del problema, che riguarda una casistica molto più vasta, tra cui le molestie psicologiche e quelle fisiche ed ogni forma di discriminazione.
Le aziende devono e possono perseguire – a partire dalla valutazione del rischio – l’obiettivo di garantire un ambiente di lavoro sano, privo di fattori di discriminazione e di qualsiasi forma di violenza, fisica o psicologica.