Sversamento Chimico:
La simulazione in VR è progettata per addestrare gli utenti nella gestione dei rischi chimici e delle
situazioni di sversamento. Si articola in due moduli principali: teoria e pratica.
Modulo A: Teoria
Struttura: Serie di domande a scelta multipla. 1 punto per risposta corretta, 0 punti per risposta
errata, con un punteggio massimo di 10.
Argomenti: Importanza delle schede di sicurezza (SDS), definizione di rischio chimico, passi per
la gestione dei rischi chimici, e azioni in caso di sversamento o esposizione a sostanze
pericolose.
Modulo B: Pratica
Livello 1: Segnalazione
Obiettivo: Identificare e correggere anomalie nel magazzino in 5 minuti.
Compiti: Individuare scaffalature danneggiate, idranti mancanti, etichette mancanti, estintori
mancanti, e altre anomalie. Verificare anche la corretta esecuzione del travaso di sostanze
chimiche.
Livello 2: Addestramento
Obiettivo: Utilizzo corretto del kit di assorbimento.
Compiti: Identificare lo sversamento, scegliere il kit e i DPI appropriati, e applicare correttamente
gli elementi del kit (manicotto, foglio, polvere assorbente). Smaltire correttamente il materiale
utilizzato.