Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

ASS. ITALIANA IMPRESE ESPERTE SIC. LAVORO - AIESIL

Ambiente Lavoro

Trovaci a AMBIENTE LAVORO 2025

Padiglione
25
Stand
B43
12/06/2025
15:30 - 17:00
Saletta VEGA FORMAZIONE SRL - Pad. 25 - Stand A47
50 posti
Convegno

"L’Intelligenza Artificiale può realmente migliorare la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro? Quale impatto sull’organizzazione e quali benefici per i lavoratori"

Organizzato da

ASS. ITALIANA IMPRESE ESPERTE SIC. LAVORO - AIESIL

1746021601"LIntelligenza Artificiale pu realmente migliorare la Sicurezza nei Lu
In collaborazione con

VEGA FORMAZIONE

Target

ASPP, Dirigente, HQSE Manager, Preposto, RLS e RLST, Datore di lavoro, HSE Manager, Consulente, Tecnico della Prevenzione, Coordinatore della Sicurezza, RSPP Interno, Formatore, Studente

Modalità di partecipazione

Libera previa registrazione

Referente

GIULIA RAIANO

Telefono

051224318

Il convegno "L’Intelligenza Artificiale può realmente migliorare la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro? Quale impatto sull’organizzazione e quali benefici per i lavoratori" propone una riflessione critica e prospettica sull’integrazione delle tecnologie intelligenti nei sistemi di prevenzione aziendale. L’Intelligenza Artificiale, attraverso l’analisi predittiva dei dati, il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e l’automazione dei processi, apre nuove possibilità per ridurre incidenti, individuare situazioni di rischio e supportare decisioni tempestive. Tuttavia, l’introduzione dell’IA nei contesti lavorativi solleva anche interrogativi etici, organizzativi e normativi: come cambia il ruolo umano nella gestione della sicurezza? Quali competenze sono necessarie? Come garantire trasparenza e rispetto della privacy? Il convegno intende approfondire queste dinamiche, esaminando l’impatto dell’IA sulla cultura della prevenzione, sull’organizzazione del lavoro e sul benessere complessivo dei lavoratori, con l’obiettivo di comprendere se e come l’innovazione tecnologica possa tradursi in reale valore per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Crediti

CSE, Preposto, RSPP, RLS - RLST, CSP, ASPP, Formatore