Lavoro solitario: normative, soluzioni e prospettive future con Marco Zarrillo
Estratto:
In un contesto lavorativo in continua evoluzione, dove lo smart working, le turnazioni flessibili e le attività in solitaria sono sempre più diffuse, la tutela dei lavoratori isolati emerge come un’esigenza imprescindibile. Nonostante l’assenza di una normativa specifica dedicata a questa categoria, il quadro legislativo attuale – in particolare l’articolo 17 del D.lgs. 81/2008 – impone al datore di lavoro l’obbligo di valutare ogni rischio legato all’attività lavorativa, inclusi quelli derivanti dalla mancanza di supervisione diretta o supporto immediato. In questo scenario si inserisce il contributo di Irbema, che attraverso le parole del Sales Account Marco Zarrillo propone una riflessione sulle soluzioni oggi disponibili per garantire protezione e tempestività di intervento, anche in assenza di copertura telefonica.