E' l'Ente di formazione che opera a livello nazionale, ope legis, ai sensi del D.Lgs 81/08, costituito da associazioni sindacali e, per questo motivo, dalla rilevante carica rappresentativa.
Si tratta del primo Organismo Paritetico Nazionale ad avere ottenuto l'iscrizione al Repertorio Nazionale degli Organismi Paritetici ai sensi del D.M. n.171/2022, attraverso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come organismo Paritetico Nazionale che può svolgere attività di formazione, supporto alle imprese e rappresentanza poichè nato dall'iniziativa congiunta dell'associazione datoriale CNL - Confederazione Nazionale del Lavoro e del Sindacato dei lavoratori Confasal, tra i più rappresentativi nel panorama nazionale.
OPN ITALIA LAVORO opera attraverso strutture formative di propria diretta emanazione , in base alle disposizioni degli accordi stato regioni che ne individuano caratteristiche e requisiti.
L'Ente e i CFA - CENTRI DI FORMAZIONE AUTORIZZATI, hanno tra gli scopi la formazione continua dei lavoratori che si esplica attraverso le attività di progettazione; la realizzazione e l'attestazione delle attività formative in favore dei lavoratori occupati nelle imprese aderenti, l'aggiornamento professionale dei loro rappresentanti e la continuità del supporto alle aziende, anche quelle di comparto produttivo ma non aderenti, purchè inquadrate nel sistema organizzativo confederale comune.
OPN ITALIA LAVORO avendo quindi per stato, al suo interno, le commissioni di Macrosettore, è atto a erogare e validare percorsi formativi in tutti i Macrosettori. Pertanto, gli attestati rilasciati dall'Organismo Paritetico sono validi in tutto il territorio nazionale.
OPN ITALIA LAVORO è impegnata a difforndere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, occupandosi di gestire i percorsi formativi e informando i Centri di Formazione Autorizzati riguardo l'uso dei dispositivi di sicurezza nonché sui rischi delle inadempienze in materia, organizzando convegni e seminari.