REGIONE EMILIA-ROMAGNA - Assessorato politiche per la salute, INAIL, AZIENDA USL MODENA - Dipartimento di sanità pubblica
Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Gruppo Tecnico Interregionale per la Sicurezza Chimica, Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisici e dei Chimici
Addetto Organismi di vigilanza, Datore di lavoro, HQSE Manager, Medico del Lavoro, RLS e RLST, RSPP Interno, Tecnico della Prevenzione, ASPP, HSE Manager
Libera previa registrazione
Responsabile scientifico - Dott. Celsino Govoni
Segreteria scientifica - D.ssa Raffaella Ricci
Segreteria organizzativa - D.ssa Morena Piumi
Le iscrizioni al convegno REACH sono chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Il Convegno Nazionale REACH-CLP-OSH_2025 approfondirà le corrette interazioni fra Normativa di Prodotto e Normativa Sociale che mirano a sensibilizzare in ambito europeo sui rischi posti dalle sostanze pericolose impiegate negli ambienti di lavoro e a promuovere una cultura di prevenzione da tali rischi. Chiunque sia interessato all’applicazione della Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in presenza di sostanze pericolose è stimolato a collaborare, a livello nazionale, per garantire che gli obblighi da adottare ai sensi dei Regolamenti CLP e REACH non siano in contrasto con gli adempimenti contenuti nel Titolo IX, Capi I e II, del decreto legislativo N.81/2008.
ECM, ASPP, RSPP, CSE, RLS - RLST, CSP
ECM solo per figure sanitarie.: 2,8 crediti
Crediti per l’aggiornamento di 4 ore di R-SPP e A-SPP (modulo B), Datori di Lavoro autonominati R-SPP, Coordinatori per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, Dirigenti, RLS già in possesso della formazione di base, nei limiti e in attuazione alla legislazione vigente (D.Lgs.81/08, D.Lgs.195/03, Accordo Stato-Regioni del 14/02/2006, D.G.R. 3 luglio 2006, n.938, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, Moduli ATECO: Tutti).
Le iscrizioni al convegno REACH sono chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.