Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Ambiente Lavoro

Convegni
10/06/2025
09:00 - 13:00
CONVEGNO
CONVEGNO INAUGURALE - ASL incontri – Riflessioni sui Piani Regionali della Prevenzione 2021-25: l’approccio orientato all’equità e le prospettive per il nuovo Piano della prevenzione

Il Piano nazionale della prevenzione rappresenta la cornice comune degli obiettivi delle principali aree della Sanità pubblica e lo strumento di monitoraggio e valutazione al fine di misurarne l’impatto in termini di salute. È condivisa dagli stakeholder la necessità di assicurare continuità agli interventi messi in atto dalle Regioni e dalle Province autonome, tenendo conto dei risultati conseguiti, della necessità di far fronte ai rischi
emergenti sulla salute provocati dai cambiamenti ambientali e climatici, in linea con l’approccio "Onehealth" e con l’istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS), nonché con le azioni previste dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC). Con l’Intesa Stato-Regioni del 6 marzo 2025 le Regioni e il Ministero della Salute hanno sancito la necessità di procedere subito alla elaborazione di un nuovo Piano nazionale della prevenzione che assicuri continuità nella programmazione e attuazione degli interventi di prevenzione. Questo evento ha l’obiettivo di proporre spunti di riflessione per la stesura del nuovo Piano, con particolare riferimento alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e alla promozione della salute nei luoghi di lavoro, basati sulle esperienze che le Regioni hanno condotto lavorando sulla linea tracciata dal Ministero della Salute nel Piano della prevenzione precedente.

12/06/2025
09:00 - 11:00
WORKSHOP
Piano Amianto Emilia-Romagna: azioni per la tutela della salute pubblica e dei lavoratori

L’evento si propone come momento di aggiornamento e confronto sulle azioni messe in campo nell’ambito del Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna, con particolare riferimento alla tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori esposti o ex esposti ad amianto.
Il Piano regionale, coordinato dall’Assessorato alle Politiche per la Salute in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, rappresenta uno strumento strategico volto a ridurre i rischi legati all’esposizione ad amianto e a promuovere un approccio integrato tra prevenzione primaria,
sorveglianza sanitaria, presa in carico assistenziale e politiche ambientali. Si inserisce all’interno del Patto per il Lavoro e per il Clima, che prevede l’adozione di politiche condivise per la salute, la sicurezza, l’occupazione e la sostenibilità del territorio.
L’iniziativa intende favorire il consolidamento delle attività già avviate, promuovere lo sviluppo di nuove azioni in coerenza con il contesto normativo nazionale e rafforzare la collaborazione tra istituzioni, servizi sanitari, enti di ricerca, associazioni e cittadini. In particolare, si vuole valorizzare il ruolo delle sinergie tra i diversi ambiti – sanitario, ambientale, epidemiologico e sociale – per garantire una presa in carico globale e qualificata dei soggetti coinvolti, in un’ottica di salute pubblica e giustizia ambientale.

12/06/2025
11:00 - 13:00
WORKSHOP
La prevenzione del rischio cancerogeno da esposizione a gas di scarico diesel nelle autofficine

Nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2021-2025 la Regione Emilia Romagna ha avviato un Piano Mirato di Prevenzione finalizzato alla prevenzione del rischio da gas di scarico diesel all’interno delle officine di riparazione auto e di revisione, i cui presupposti sono stati oggetto di presentazione in un seminario di Ambiente e Lavoro 2023.
Il presente Workshop si propone di evidenziare quali siano le principali criticità/difficoltà segnalate con le autovalutazioni dalle aziende aderenti, e di dare indicazioni sulle possibili soluzioni al fine di realizzare i necessari miglioramenti. Saranno presentati gli esiti delle misurazioni del carbonio elementare effettuate in alcune aziende nel periodo giugno-luglio 2024 ed alcune considerazioni preliminari considerato che ne è prevista la ripetizione nella stagione invernale. Alla luce dell’esperienza condotta verranno precisate indicazioni sulle modalità di campionamento.
La prevenzione del rischio cancerogeno e la salute dei lavoratori dipendono anche dalle abitudini di vita: questo è uno dei presupposti alla base della promozione della salute nei luoghi di lavoro (Workplace Health Promotion – WHP). Nell’iniziativa verranno presentati gli esiti dell’indagine effettuata presso le autofficine sulle azioni di promozione della salute già da loro adottate nei confronti del personale ed il materiale regionale prodotto per l’obiettivo equity.