Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

AZIENDA USL MODENA

Ambiente Lavoro

12/06/2025
14:00 - 18:00
Sala VERDI - Ammezzato padd. 25-26
150 posti
Corso

CORSO PP7 EDILZIA Buone Pratiche per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto nei lavori in quota con l’uso di ponteggi metallici

Organizzato da

REGIONE EMILIA-ROMAGNA, Azienda USL della Romagna, Ordine degli Ingeneri di Bologna, Federazione Regionale dei Geometri e dei Geometri Laureati dell'Emilia-Romagna

Target

Addetto Organismi di vigilanza, Coordinatore della Sicurezza, Progettista, ASPP, Datore di lavoro, HSE Manager, Preposto, Dirigente, Medico del Lavoro, RSPP Interno, Tecnico della Prevenzione, Studente

Modalità di partecipazione

Libera previa registrazione

Referente

Segreteria organizzativa: Matteo Proietti - Azienda USL della Romagna

Telefono

0541 707657

Il corso rientra nelle attività di formazione, aggiornamento e diffusione delle Buone Pratiche, previste dal Piano Mirato di Prevenzione - PP7 edilizia della Regione Emilia-Romagna. Rivolto agli operatori del settore edilizia, è dedicato in particolare a: operatori delle AUSL, progettisti, direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza in fase di progettazione (CSP) e di esecuzione (CSE), tecnici delle scuole edili, degli Enti
Paritetici e delle imprese e a tutti i soggetti interessati all’uso dei ponteggi. È l’occasione per ufficializzare il materiale formativo predisposto dal Gruppo Regionale Edilizia e parte integrante della Buone Pratiche, che verrà presentato e utilizzato per l’attività formativa.
Così come prevede il documento delle Buone Pratiche, il tema trattato nel corso è l’utilizzo del ponteggio come opera provvisionale a carattere collettivo nei lavori edili. Sarà anche l’occasione per esaminare il tema del lavoro su fune in edilizia, con i limiti imposti dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

Crediti

ECM, ASPP, RLS - RLST, CFP, RSPP

È stato richiesto l’accreditamento ECM per le figure sanitarie. Valido come aggiornamento (Ateco F41-42-43) per RSPP, ASPP, RLS/RLST, Coordinatori Sicurezza cantieri; CFP ingegneri e geometri.

Sarà possibile iscriversi fino al 09/06/2025. Le iscrizioni potranno essere chiuse prima in caso di esaurimento dei 150 posti disponibili. Le modalità di iscrizione sono contenute nel programma di seguito indicato.